Andrea Amici

MusicaMultimedia.net

Andrea Amici

Compositore, direttore d’orchestra e docente di lettere

Andrea Amici ha compiuto studi umanistici e musicali, laureandosi in lettere classiche e conseguendo i diplomi del vecchio ordinamento dei conservatori di musica in direzione d’orchestra e musica corale e direzione di coro.

Svolge un’intensa attività come compositore, arrangiatore e orchestratore, integrando nei suoi processi creativi le nuove tecnologie musicali.

È docente di lettere nelle scuole secondarie di primo grado e svolge varie attività formative.

Andrea Amici
manoscritto

Musica

Composizioni originali

La produzione musicale di Andrea Amici spazia dalla musica vocale per coro o per solisti con accompagnamento a quella sinfonico corale e per orchestra, dai brani per organo alla musica da camera, per pianoforte e per chitarra.
Nella sua scrittura si fondono varie esperienze culturali, influenze letterarie, religiose e storiche che divengono la base per percorsi musicali sempre più imprevedibili in una sintesi che trova la sua ragion d’essere nel mistero.

Vai alla pagina


iPad e musica

Musica & Multimedia

Tecnologie musicali e multimediali

Dalla notazione alla realizzazione di complesse produzioni orchestrali con strumenti virtuali, le tecnologie musicali consentono di raggiungere livelli di realismo impensabili fino a pochi anni fa, consentendo al compositore, all'arrangiatore e all'orchestratore di offrire all'ascoltatore un'immagine molto fedele della prorpia idea musicale.
Andrea Amici utilizza:
Digital audio workstation (DAW): Cubase Pro / Logic Pro
Notazione: Dorico Pro / StaffPad
Strumenti virtuali: EastWest, Vienna Symphonic Library (VSL), Spitfire Audio, Orchestral Tools
Video editing e animazione: Apple Final Cut Pro - Motion
Image editing: Adobe Photoshop (Creative Suite)

Vai alla pagina
03A53C68 3C1D-42C4-8687-D90BEA093C12_1_105_c.jpeg

Musica

Arrangiamenti, trascrizioni e orchestrazioni

Alla scrittura di brani originali affianca l’attività di arrangiatore e orchestratore; come un interprete prende in mano attraverso il suo strumento un brano musicale e con esso instaura un profondo intreccio tra la cultura e la sensibilità dell’autore e il proprio mondo interiore, così anche il compositore fa sue musiche altrui e le ricrea, utilizzando frammenti, rivestendo e travestendo, confrontandosi con un ideale diverso dal proprio, dando vita a qualcosa di nuovo che può variamente essere vicino o discostarsi dagli originali.

More Info

Portfolio

una selezione di composizioni originali, trascrizioni, arrangiamenti e orchestrazioni

placeholder image

Premi

Andrea Amici è stato premiato per due volte al Concorso di Composizione “Musica e Cultura a Piazza dei Martiri” (IX e XII Edizione) di Napoli e ha ricevuto una menzione speciale al Quinto Concorso di Composizione “Premio Iconavetere” (Foggia 2010).

recordings

Pubblicazioni

La musica di Andrea Amici è disponibile sulle piattaforme di streaming, in CD e sul canale YouTube.

concerto

Concerti

Come direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore, Andrea Amici si è esibito con varie formazioni in concerti tematici dedicati alla sua musica. Inoltre i suoi brani sono stati eseguiti in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, durante concerti, manifestazioni, festival e anche nel Regno Unito alla presenza di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.

Incisioni

153 El-Tango

El Tango - Opus Ludere Duo
Musiche di Andrea Amici, Roberto Di Marino, Francesco Santucci e Joe Schittino. Davide Sciacca, chitarra - Domenico Testaì, flauto.
CD Da Vinci Classics 2019

placeholder image

LockDowning Street
Musiche di Andrea Amici, Luigi Boccherini, Pietro Pettoletti, JJ. Braille, Julio Salvador Sagreras, Luciano Maria Serra, Joe Schittino, Francesco Pennisi, Rosario Tomarchio, Giuseppe Torrisi.

placeholder image

Victor Frost: Music with Guitar - Davide Sciacca (chitarra)
Lydian Ensemble, direttore Andrea Amici
TRP Music, 2022

placeholder image

Andrea Amici - Incipit Vita Nova
(singolo)

classroom g17bb4a339_1280

Scuola

Docente di lettere

Andrea Amici è docente di lettere nelle scuole secondarie di primo grado. Nella sua carriera ha svolto inoltre varie altre mansioni, divenendo anche primo collaboratore del dirigente scolastico.
È stato più volte presidente di varie commissioni, webmaster del sito d’istituto, funzione strumentale per l’informatica, tutor ed e-tutor per i neodocenti, progettista degli interventi dei Fondi Strutturali Europei (PON FSE e FESR), esperto e tutor in corsi PON e POR (nelle aree umanistico/letteraria e musicale), e docente in varie altre attività formative.
Ha anche diretto formazioni orchestrali giovanili scolastiche e un progetto orchestrale formato da docenti di strumento musicale delle scuole secondarie

Testimonials

Info

Il sito web musicamultimedia.net nasce come sito personale informativo; tutti i diritti sui materiali originali sono riservati.

Informativa Privacy - Cookies

Copyright

La musica originale di Andrea Amici è protetta da copyright e depositata presso SIAE (Società Italiana Autori ed Editori)


Connect