MusicaMultimedia.net
Il blog
Mi piace riflettere sugli eventi, annotare ciò che mi accade, mi piace ragionare scrivendo…
La condivisione delle idee può essere una ricchezza, se vissuta in maniera sobria e funzionale alla crescita umana, culturale e sociale. Ecco perché ho deciso di mettere online questo blog, che “completa” la mia presenza sul web attraverso questo sito internet, Musica & Multimedia, orientato maggiormente alla mia attività musicale.
Prima di tutto le presentazioni. Sono Andrea Amici e sono un musicista, ma anche un docente di lettere, anzi forse prima un docente di lettere, perché è la mia attività lavorativa, ma ogni giorno mi trovo continuamente a passeggio in un grande labirinto, un labirinto tutto costruito e tappezzato di note, dove non è facile…
Il mondo dell’opera ha perso una delle sue icone più amate, il leggendario soprano Renata Scotto, che si è spenta all’età di 89 anni il 16 agosto 2023, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di musica e teatro. Era molto di più di una semplice cantante: è stata un’artista completa, un’eccellente insegnante e una…
Calorosi applausi per la prima esecuzione assoluta di Kurokami in Giappone alla Yoyoghihara Keyaki Hall del Masao Koga Museum of Music di Tokyo il 14 luglio 2023. Il duo D’Ito, formato da Sachika Ito e Davide Sciacca, ha presentato al pubblico la raccolta di cinque tanka per soprano e chitarra composto da Andrea Amici sui…
Il “Tema e Variazioni per orchestra d’archi” di Andrea Amici vince il primo premio alla Virtual Orchestration Strings Competition 2023 (#VOStringsComp23) indetto dalla Orchestral Tools, azienda leader nel settore degli strumenti virtuali di Berlino, in collaborazione con il prestigioso Berklee College of Music di Boston.
Il mondo del teatro d’opera è in crisi, e una delle principali cause è rappresentata dalle distorte visioni dei registi che si sovrappongono inutilmente all’opera lirica in sé. Questo fenomeno, che si è diffuso sempre più negli ultimi anni, ha portato a una volontà di innovazione a tutti i costi che spesso forza, disturba e…
La sera del 3 luglio 2023, nella suggestiva cornice della terrazza della cupola della chiesa Badia di Sant’Agata, uno dei gioielli dell’architettura monumentale catanese, si è tenuto il concerto “Di Pizzico e di Arco“. L’evento, il primo della rassegna “Armonie sotto le stelle alle terrazze della Badia”, promosso dalle associazioni Camerata Polifonica Siciliana, Collegium Musicum…
Per la scrittrice francese Annie Ernaux il 2022 è stato l’anno del Nobel per la Letteratura, un prestigioso riconoscimento che avrebbe dovuto coronare la sua dedizione e il suo talento ma che si è trasformato senza dubbio in un punto di svolta nella sua carriera. Una rivelazione sorprendente durante una conversazione con la scrittrice irlandese…
Dorico 5 è un software di notazione musicale all’avanguardia che si concentra sull’aiuto nel processo di scrittura musicale. La sua ultima versione introduce importanti novità, come la riproduzione espressiva, l’invio di segnali MIDI e l’editor di strumenti personalizzati. Con un’interfaccia intuitiva e una stretta integrazione con le Digital Audio Workstation, Dorico 5 promette di trasformare…
Il 18 marzo 2023 alla Prima Stagione di “Armonie in Musica”, una rassegna concertistica che si svolge presso il salone-biblioteca”P. Vincenzo Romano” del Convento di San Domenico di Catania con la direzione artistica di Sonia Maria Fortunato, il M° Davide Sciacca esegue un programma che comprende musica di Vincenzo Bellini, Andrea Amici e Roberto Beccuti.